Termini e Condizioni

Informazioni Generali

Le presenti Condizioni Generali di Vendita hanno per oggetto la definizione dei diritti e degli obblighi delle parti nel contesto dell’acquisto di opere d’arte da ARTEMANIA DI CHIARA FRANCHI effettuato a distanza tramite rete telematica sul sito www.artemaniastore.it, appartenente a ARTEMANIA DI CHIARA FRANCHI, con sede legale a VIA DELLA SCAFA, 15 – 65013 CITTÀ SANT’ANGELO. Ogni operazione di acquisto sarà regolata dalle disposizioni di cui al DLgs. 185/99, DLgs. 206/05; le informazioni dirette alla conclusione del contratto saranno sottoposte all’art. 12 del DLgs. 70/03 e, per quanto concerne la tutela della riservatezza, sarà sottoposta alla normativa di cui al DLgs. 196/03.

Le presenti condizioni generali di vendita si intendono riferibili solo ed esclusivamente ai clienti qualificabili come “consumatori” ai sensi dell’art. 3, co. 1, lett. a), del D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206, ossia “le persone fisiche che agiscono per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta”.

Tutte le informazioni contenute nel sito sono in lingua italiana. Il cliente dichiara, di avere preso visione di tutte le suddette informazioni e condizioni generali di vendita, prima di effettuare l’ordine.

Il cliente, prima di effettuare l’ordine dell’opera artistica, dichiara che l’acquisto di detta opera non ha rapporto diretto con la sua attività professionale, essendo il loro acquisto destinato ad un uso personale.

Il cliente dichiara inoltre di avere la capacità giuridica di impegnarsi secondo quanto previsto nelle presenti condizioni generali.

 

Trattamento dati personali

ARTEMANIA DI CHIARA FRANCHI ai sensi dell’art. 13 del DLgs 196/2003 informa che i dati personali anagrafici e fiscali acquisiti anche verbalmente in riferimento ai rapporti commerciali instaurati, forniti direttamente dagli interessati, o diversamente acquisiti nell’ambito dell’attività della società, formeranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa richiamata, compresi gli obblighi di riservatezza da questi previsti.

In relazione ai predetti potranno essere esercitati i diritti di cui all’articolo 7 DLgs. 196/2003.

 

Ricezione ordine

Qualsiasi conferma d’ordine firmata dal click di convalida costituisce un impegno irrevocabile del cliente che può essere rimesso in questione soltanto nei casi previsti dal presente contratto agli articoli “Diritto di recesso” e “Esecuzione dell’ordine”Il “click di convalida” costituisce una firma elettronica. Questa firma elettronica ha tra le parti lo stesso valore di una firma manoscritta.

 

Accettazione ordine

La conclusione del contratto avverrà soltanto al momento della conferma dell’ordine da parte di ARTEMANIA di Chiara Franchi.

Il cliente riceverà per posta elettronica una notifica di ricezione riportante la conferma dell’ordine con tutti gli elementi costitutivi del contratto(informazioni relative alle caratteristiche principali del bene acquistato, l’indicazione dettagliata del prezzo, dei costi di consegna, dei tributi applicabili e dei mezzi di pagamento) e contenente un rinvio alle condizioni generali di contratto e alle informazioni circa l’esistenza del diritto di recesso, alle condizioni e alle modalità del suo esercizio visualizzate sul sito. A seguito dell’approvazione del Decreto Legge 4 luglio 2006 n. 223 “manovra bis” Art. 37 commi 8 e 9, convertito con la Legge 248 del 4 agosto 2006, entrata in vigore il 12 agosto 2006, con cui viene ripristinato l’obbligo di comunicazione dell’elenco clienti e fornitori in caso di emissione fattura, e del Decreto Legge 78 del 31 maggio 2010 convertito in Legge 122 del 30 luglio 2010, impone la necessità di richiedere ai clienti di comunicare PARTITA IVA e CODICE FISCALE negli appositi campi presenti sul sito.

ARTEMANIA di Chiara Franchi si riserva la possibilità di non confermare un ordine per qualsivoglia motivo attinente in particolare ad un problema di disponibilità dei beni, o a un problema riguardante l’ordine ricevuto.

ARTEMANIA di Chiara Franchi non potrà essere ritenuta responsabile per errori nella consegna dovuti a inesattezze o incompletezze nella compilazione dell’ordine d’acquisto da parte del cliente. ARTEMANIA di Chiara Franchi non potrà inoltre essere ritenuta responsabile per i danni eventualmente occorsi ai prodotti successivamente alla consegna al vettore incaricato del loro trasporto nonché per ritardi nella consegna a quest’ultimo imputabili.

 

Disponibilità dei prodotti

Le offerte contenute in questo sito saranno valide finché le opere elencate rimarranno on line e fino ad esaurimento scorte.

ARTEMANIA DI CHIARA FRANCHI  si riserva altresì di comunicare al cliente, entro 20 giorni dall’acquisto, all’indirizzo email associato al suo profilo, l’eventuale indisponibilità di uno o più dei prodotti acquistati. Nel caso di acquisto di prodotto non più disponibile ARTEMANIA DI CHIARA FRANCHI provvederà al rimborso del prezzo e delle spese di spedizione sostenute dal cliente (sulla carta di pagamento indicata per l’acquisto o via bonifico i cui estremi si intendono da comunicare successivamente alla registrazione) L’indisponibilità di uno o più dei prodotti ordinati non attribuirà comunque al cliente il diritto all’annullamento della totalità dell’ordine.

 

Quotazioni degli artisti e delle opere

La galleria ARTEMANIA DI CHIARA FRANCHI propone la vendita on line esclusivamente di artisti con cui collabora direttamente e di cui definisce e controlla la quotazione sul mercato.  Questo per garantire totalmente al cliente di acquistare al prezzo giusto. La quotazione è definita in base al curriculum dell’artista: mostre, pubblicazioni, attenzione da parte di critici, premi. Oltre al valore di mercato dobbiamo anche considerare:

  • La qualità: è l’elemento fondamentale per valutare la quotazione di ogni singola opera. Non è affatto detto che le opere di un artista siano tutte dello stesso livello; non c’è dubbio che alcune siano meglio riuscite di altre.
  • Le dimensioni: spesso il valore dell’opera sale in modo proporzionale al perimetro, non all’area della stessa
  • La tecnica: normalmente le opere su tela sono più preziose delle opere su carta e lo stesso vale per i lavori ad olio o acrilico rispetto alle tecniche mistenon esiste comunque una regola generale e a volte queste considerazioni possono essere sovvertite dalla “bellezza” di ogni singolo pezzo.
  • L’anno: la data di esecuzione dei lavori è spesso molto importante perché esistono dei periodi aurei in cui gli artisti hanno dato il meglio di sé; inoltre la data può caratterizzare la storicità di alcuni pezzi rendendoli particolarmente preziosi.
  • Lo stile: spesso le opere che richiedono un’intensa attività dell’artista risultano più preziose, perché il tempo dedicato e le difficoltà di realizzazione influiscono sul valore.
  • Le recensioni: il successo di un’opera spesso si misura anche in base alle recensioni ottenute (pubblicazioni su cataloghi, riviste, giornali) e alla partecipazione a mostre importanti, in musei e gallerie prestigiose e quindi è possibile che il valore di un’opera sia più alto rispetto a quello di un’analoga opera meno recensita. Inoltre è importante capire se il pezzo appartiene ad un particolare “ciclo” dell’artista e quindi essere prezioso anche se non è pubblicata, ad esempio perché appartiene ad un “ciclo” storicizzato. L’importanza della pubblicazione è da rilevarsi anche e soprattutto come ulteriore garanzia di autenticità nel tempo, il che impreziosisce l’opera stessa.
 

Prezzi – fattura

I prezzi sono espressi in Euro e sono comprensivi di IVA al 22%.

Il prezzo garantito all’acquirente è quello pubblicato sul sito al momento dell’invio.

Eventuali variazioni del prezzo vengono dettate esclusivamente da ARTEMANIA DI CHIARA FRANCHI

Il cliente che intenda procedere all’acquisto dei prodotti deve manifestare tale volontà attraverso una richiesta effettuata direttamente sul sito, nella sezione appositamente dedicata, ove, seguendo le procedure ivi indicate, invierà il proprio ordine d’acquisto ed effettuerà il pagamento.

Il pagamento del corrispettivo è dovuto al momento dell’ordine. Il cliente si impegna a saldare il prezzo concordato per il prodotto ordinato sul sito (prezzo dei prodotti e del trasporto) mediante i metodi di pagamento disponibili.

Il cliente garantisce a ARTEMANIA DI CHIARA FRANCHI di disporre delle eventuali autorizzazioni necessarie per utilizzare lo strumento di pagamento indicato in fase di ordine.

In caso di mancata ricezione da parte di ARTEMANIA DI CHIARA FRANCHI del pagamento, ARTEMANIA DI CHIARA FRANCHI si riserva la facoltà di annullare l’ordine. Nel caso di pagamento mediante carta di credito, ARTEMANIA DI CHIARA FRANCHI si riserva il diritto di richiedere l’invio, entro 24 ore, della copia del documento d’identità comprovante l’effettiva titolarità della carta di credito utilizzata, restando inteso che, in mancanza dell’invio richiesto, ARTEMANIA DI CHIARA FRANCHI potrà rifiutare il pagamento e cancellare l’ordine.

I dati relativi al pagamento saranno trattati attraverso una connessione server-to-server assolutamente sicura mediante utilizzo del Protocollo SSL (Secure Sockets Layer), in caso di pagamento con carta di credito, oppure sulla piattaforma di PayPal.

 

Consegna dell’opera

Appena effettuato il pagamento o la prenotazione, lo staff di ARTEMANIA DI CHIARA FRANCHI si preoccuperà di confezionare opportunamente le opere e di organizzare un trasporto assicurato fino all’indirizzo indicato dal cliente in fase d’acquisto, tramite il vettore incaricato del trasporto. La consegna si intende al piano stradale.

I costi del trasporto tramite servizio di spedizione Standard sono a carico del cliente. I tempi di consegna tramite servizio “Standard” sono di 3-7 giorni lavorativi in Italia e fino a 30 giorni lavorativi all’estero a seconda dell’opera e della destinazione. Per avere le opere acquistate recapitate entro 48 ore lavorative con servizio di spedizione a pagamento “Express” (disponibile in base all’opera e alla località di arrivo dell’opera) è possibile fare richiesta a ARTEMANIA DI CHIARA FRANCHI tramite email all’indirizzo info@artemaniastore.it o compilando l’apposito modulo di contatto. Sia il servizio Standard che il servizio Express prevedono la fornitura di un codice di tracciamento per seguire il trasporto dell’opera tramite il sito del corriere addetto al trasporto.

ARTEMANIA DI CHIARA FRANCHI non potrà essere ritenuta responsabile per errori nella consegna dovuti a inesattezze o incompletezze nella compilazione dell’ordine d’acquisto da parte del cliente. ARTEMANIA DI CHIARA FRANCHI non potrà inoltre essere ritenuta responsabile per i danni eventualmente occorsi ai prodotti successivamente alla consegna al vettore incaricato del trasporto degli stessi nonché per ritardi nella consegna a quest’ultimo imputabili.

Il documento di consegna rilasciato dal trasportatore, datato e firmato dal cliente alla consegna del prodotto costituirà una prova in ARTEMANIA  DI CHIARA FRANCHI di trasporto e rilascio del bene.

Alla consegna, il cliente dovrà verificare il contenuto, la conformità e lo stato del o dei prodotti.

In caso di ritardi, avarie, perdite totali o parziali o di altri problemi, è facoltà del cliente fare ricorso al trasportatore senza che la responsabilità di ARTEMANIA DI CHIARA FRANCHI venga mai presa in causa.

Pertanto, alla consegna, ARTEMANIA DI CHIARA FRANCHI raccomanda al cliente di procedere alla verifica dello stato delle opere consegnate prima di firmare il documento di ricezione.

Qualora si constatino delle anomalie, il cliente deve rifiutare la consegna dei prodotti o mettere per iscritto le proprie riserve, dettagliate e datate. Tali riserve dovranno essere confermate a ARTEMANIA DI CHIARA FRANCHI a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno nei 3 (tre) giorni lavorativi successivi alla consegna dei prodotti.

 

Trasferimento dei rischi

Il trasferimento dei rischi al cliente avviene alla consegna dei prodotti al trasportatore da parte di ARTEMANIA DI CHIARA FRANCHI. Nel periodo di recesso il cliente è responsabile dell’oggetto in qualità di custode. In caso di danneggiamento o distruzione del prodotto durante la custodia del cliente, quest’ultimo ne subirà tutte le conseguenze.

 

Ritiro della merce in caso di assenza del cliente

In caso di assenza del destinatario durante la consegna, il trasportatore lascerà un avviso di passaggio all’indirizzo di consegna indicato dal cliente. In caso di assenza del destinatario anche al secondo tentativo di consegna, le opere dovranno essere ritirate all’indirizzo e secondo le modalità indicate dal trasportatore.

In caso di mancato ritiro entro il termine stabilito dal trasportatore, le opere verranno restituite a ARTEMANIA DI CHIARA FRANCHI che si riserva il diritto di rimborsare il prezzo delle opere, lasciando le spese di spedizione a carico del cliente.

 

Garanzia di autenticità

ARTEMANIA DI CHIARA FRANCHI garantisce contrattualmente l’autenticità di tutte le opere vendute, assumendosene fin da subito la responsabilità legale.

Ogni opera è corredata di un Certificato di Autenticità, firmato in calce dall’artista o dal fornitore (erede, familiare, ecc.), oppure di qualificato expertise.

Il certificato verrà consegnato contestualmente all’opera d’arte o spedito entro pochi giorni dall’acquisto.

 

Esecuzione dell’ordine

L’ordine verrà eseguito nei termini precisati sul Sito ed all’accettazione dell’ordine da parte di ARTEMANIA DI CHIARA FRANCHI e comunque nei 30 giorni successivi alla conferma dell’ordine con riserva della disponibilità del prodotto ordinato e salvo accordo specifico tra le parti.

In caso di indisponibilità del prodotto ordinato, ARTEMANIA DI CHIARA FRANCHI si impegna a informarne il cliente al più presto e a precisare un eventuale termine di rinnovata disponibilità.

 

Diritto di recesso

Il consumatore ha diritto di esercitare il diritto di recesso. In particolare, il consumatore ha diritto di recedere da qualunque contratto concluso con ARTEMANIA DI CHIARA FRANCHI, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 30 (trenta) giorni lavorativi decorrenti dal ricevimento del bene.

Il diritto di recesso è riconosciuto in capo al consumatore in relazione a qualsiasi bene da lui acquistato sul sito www.artemaniastore.it

Qualora sia avvenuta la consegna del bene, il cliente è tenuto a restituirlo a ARTEMANIA DI CHIARA FRANCHI entro il termine di 30 (trenta) giorni lavorativi decorrenti dalla data di consegna del bene. Fa piena prova della ricezione la data riportata sulla bolla di consegna.

Il cliente potrà esercitare il diritto di recesso attraverso l’indirizzo di posta elettronica info@artemaniastore.it

Il bene va restituito a ARTEMANIA DI CHIARA FRANCHI completo di ogni accessorio, dell’autentica, nonché imballato nei suoi involucri originali. ARTEMANIA DI CHIARA FRANCHI non accetta resi danneggiati, ma tenuti in normale stato di conservazione, custoditi con l’uso della normale diligenza. Non verranno sostituiti o rimborsati prodotti danneggiati da detersivi/additivi, o prodotti danneggiati dal cliente per imperizia. Il cliente dovrà inserire all’interno della scatola di imballaggio copia del documento di consegna ricevuto e una copia della ricevuta elettronica dell’ordine. I rischi del trasporto per la restituzione dei prodotti sono integralmente a carico del clienteLe spese di restituzione del bene a ARTEMANIA DI CHIARA FRANCHI sono a carico del cliente. A seguito del recesso dal presente contratto, ARTEMANIA DI CHIARA FRANCHI rimborserà tutti i pagamenti effettuati dall’acquirente non oltre 14 giorni dal giorno in cui ARTEMANIA DI CHIARA FRANCHI viene informato dal cliente della decisione di esercitare il diritto di recesso o, nel caso in cui la consegna dei beni sia già avvenuta, entro 14 giorni dalla ricezione del bene e a seguito della verifica della sua integrità. Tali rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso strumento di pagamento usato dal cliente in fase di acquisto.

ARTEMANIA DI CHIARA FRANCHI ha il diritto di respingere qualsiasi opera restituita con modalità diverse da quelle sopra specificate, così come le opere per le quali non siano state integralmente pagate dal cliente le spese di restituzione, oppure non siano state rispettate le modalità e i tempi indicati per la comunicazione dell’esercizio del diritto di recesso.

Così come previsto dal decreto legislativo 6/9/2005 n. 206 e dall’art.55 del Codice del Consumo, il diritto di recesso regolato dalle presenti condizioni di vendita non si applica ai beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati o che, per loro natura, non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi o alterarsi rapidamente.

 

Clausola risolutiva espressa

In caso di mancato pagamento totale o parziale del prezzo di acquisto del bene ARTEMANIA DI CHIARA FRANCHI si riserva il diritto di dichiarare ai sensi e per gli effetti dell’art. 1456 del codice civile risolto il presente contratto mediante l’invio di una comunicazione scritta all’indirizzo elettronico del cliente.

 

Utilizzo del sito

Le descrizioni dei prodotti e le immagini presenti sul sito sono corrispondenti a quanto reso disponibile da ARTEMANIA DI CHIARA FRANCHI. Le fotografie ed i video di presentazione dei prodotti a corredo delle informazioni descrittive vengono pubblicati sul sito a titolo descrittivo, tenuto conto del fatto che la qualità delle immagini, compresa un’esatta visualizzazione delle varianti colore, può dipendere da software e da strumenti informatici utilizzati dal cliente al momento della connessione al sito. ARTEMANIA DI CHIARA FRANCHI non assume alcuna responsabilità in merito ai problemi causati al cliente dall’utilizzo del sito e delle tecnologie impiegate in quanto non dipendenti da propria volontà.

 

Diritti di proprietà intellettuale e industriale

ARTEMANIA DI CHIARA FRANCHI informa che il sito, così come tutti i marchi e i segni distintivi utilizzati in relazione alla vendita dei prodotti proposti, sono protetti dai diritti di proprietà intellettuale e industriale applicabili e che ne è vietata ogni tipo di riproduzione, comunicazione, distribuzione, pubblicazione, alterazione o trasformazione, in qualsiasi forma e per qualsiasi scopo esse avvengano. ARTEMANIA DI CHIARA FRANCHI si riserva la facoltà di agire legalmente per tutelare tali aspetti. ARTEMANIA DI CHIARA FRANCHI non assume alcuna responsabilità in merito ai marchi e agli altri segni distintivi che appaiono sulle opere da essa commercializzate sul sito, rispetto ai quali il cliente non acquisisce alcun diritto a seguito della conclusione del Contratto.

 

Integralità del contratto

Le presenti condizioni generali di vendita costituiscono l’integralità degli obblighi delle parti. Nessun’altra condizione generale o particolare comunicata dal cliente potrà inserirsi o esulare dalle presenti condizioni generali.

 

Nullità

Qualora una o più disposizioni delle presenti condizioni generali fosse considerata non valida o dichiarata tale in applicazione di una legge, normativa o a seguito di una decisione definitiva presa da una giurisdizione competente, le altre disposizioni conserveranno tutta la loro forza e il loro valore.

 

Legge applicabile e foto competente

Il presente contratto è regolato dalla legge italiana. La competenza e il foro esclusivo per ogni eventuale azione legale intentata dall’Acquirente ai sensi della presente garanzia o di eventuali ulteriori garanzie legali sarà il Tribunale di Pescara. In caso di vittoria di ARTEMANIA DI CHIARA FRANCHI in un’eventuale azione legale, l’attore dovrà rimborsare a ARTEMANIA DI CHIARA FRANCHI le spese, comprese le parcelle degli avvocati e le spese del giudizio, sostenute da ARTEMANIA DI CHIARA FRANCHI per la propria difesa.

 

Rinvio e Reclami

Per quanto non espressamente previsto nel presente contratto si applicano le norme della legge italiana vigente.

Per ogni eventuale reclamo o chiarimento, il cliente dovrà contattare il numero +39 085 959680 • 349 1690154 o l’indirizzo di e-mail info@artemanaistore.it. Il cliente verrà ricontattato per chiarimenti entro 3 (tre) giorni lavorativi dalla richiesta.

 

Informativa estesa sull’utilizzo dei cookie

Questo sito internet fa uso di cookie, cioè di file di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (computer, tablet, smartphone), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. I cookie possono essere usati per differenti finalità, fra cui, ad esempio, l’esecuzione di autenticazioni informatiche, il monitoraggio di sessioni, la memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server e vengono genericamente classificati in tre categorie: cookie tecnici, cookie di profilazione, cookie di terze parti. Secondo la tipologia, la normativa prevede che, per il loro lecito utilizzo da parte del gestore del sito, in alcuni casi, sia sufficiente la semplice informativa sul loro utilizzo, mentre in altri casi, oltre all’informativa sia necessario ottenere il relativo consenso da parte dell’utente.

Ciò premesso, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 30/6/2003 n. 196 (“Codice in materia di protezione dei dati personali” o, più brevemente, “Codice”) ed in conformità al provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali dell’8/5/2014, vi informiamo, in qualità di titolari del trattamento, che il sito www.promuoversisulweb.it utilizza sia cookie tecnici, sia cookie di terze parti.

Cookie tecnici

In particolare, i cookie tecnici o quelli ad essi assimilati vengono utilizzati (a) per facilitare agli utenti l’accesso ai servizi offerti dal sito a seguito di procedure di autenticazione, per renderne più agevole la navigazione al suo interno, per accedere ad aree riservate o per poter procedere all’acquisto dei beni o servizi offerti in vendita dal sito; (b) per raccogliere informazioni in forma aggregata, sul numero di utenti che visitano il sito o sulle modalità di navigazione all’interno del sito; (c) per abilitare determinate funzionalità del sito come, ad esempio, l’utilizzo di una determinata lingua o di altre impostazioni.

Alcuni cookie tecnici vengono definiti di sessione in quanto vengono rimossi immediatamente dal dispositivo dell’utente al termine della sessione di navigazione. I cookie permanenti, invece, hanno una durata più lunga e rimangono memorizzati sul dispositivo fino alla loro scadenza o cancellazione da parte dell’utente. I cookie utilizzati da questo sito internet sono tecnici di sessione e permanenti

Per l’utilizzo dei cookie tecnici non è necessario richiedere alcun consenso.

Cookie di terze parti

Inoltre, questo sito consente anche di installare sul terminale dell’utente cookie di terze parti, cioè di altre aziende che abbiano concluso col gestore di questo sito degli accordi per l’installazione di propri cookie in questo sito. In tale ambito, tuttavia, il gestore di questo sito non opera quale titolare del trattamento anche dei cookie delle terze parti, ma quale semplice intermediario tecnico fra l’utente e le terze parti e, pertanto, non assume alcuna responsabilità per gli utilizzi dei cookie fatti da tali terze parti.

Cookie essenziali
Questi Cookie sono necessari all’Applicazione per permetterle di funzionare e sono utilizzati per conservare sessioni e preferenze.
ASP.NET_SessionId
YSC
Usati per conservare la sessione Utente e tenere l’Utente sotto login.

Cookie per visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne
Questi Cookie sono necessari ai servizi di Visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne, descritti nella rispettiva sezione, per funzionare.
ACTIVITY, GEUP, PREF, VISITOR_INFO1_LIVE, YSC, __utm*, dkv, ug8m2.resume
Widget Video Youtube Cookie

Cookie Statistica
Questi Cookie sono necessari ai servizi di Statistica, descritti nella rispettiva sezione, per funzionare.
_ga
_gat
CountUid
Google Analytics Cookie
Histats Cookie

Altri Cookie
ACTIVITY, GEUP, PREF, VISITOR_INFO1_LIVE, YSC, __utm*, dkv, ug8m2.resume
Video youtube

Dal momento che l’installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all’interno di questa Applicazione non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento.

Histats

Su questo sito sono presenti i cookie di Histas.com, che consentono di analizzare delle statistiche sui visitatori del sito stesso e che aiutano i proprietari di siti web a capire come tali visitatori interagiscono con i contenuti di loro proprietà, senza identificazione personale dei singoli visitatori da parte di Histats. Al fine di consentire all’utente di esprimere o negare il proprio consenso, modificabile anche in un momento successivo, all’utilizzo di questicookie, viene qui di seguito riportato il link al sito di Histats, aprendo il quale si accede, appunto, alle pagine web contenenti le norme sulla privacy e le modalità per la disattivazione dei cookie

Pagina di riferimento di Histats

Video di Youtube

Questo sito potrebbe incorporare video di Youtube, proprietà di Google, in grado di effettuare una profilazione, utilizzati da questo sito allo scopo di mostrare video di Youtube

Pagina di riferimento Youtube
Google maps

Questo potrebbe incorporare mappe di Google, in grado di effettuare una profilazione, utilizzati da questo sito allo scopo di mostrare mappe di Google.

Tipi di cookie utilizzati da Google

Cookie dei social networks

Questi cookie memorizzano informazioni legate all’uso del sito dai social network comuni. Per conoscere e disabilitare i cookie di questi social ecco i rimandi alle singole policy:

Facebook
Twitter
Google+
Linkedin

MOBILE

Per eliminare i cookie dal browser Internet del proprio smartphone/tablet, è necessario fare riferimento al manuale d’uso del dispositivo.

Diritti dell’utente

L’utente, in ogni momento, potrà esercitare i diritti di cui agli artt. 7 e seguenti del Codice e chiedere la disattivazione dei cookie. Per esercitare tali diritti l’utente potrà rivolgersi per iscritto a Giacomo Granatiero, in qualità di Titolare del trattamento, al seguente indirizzo, via Borsellino, 3 Zibido San Giacomo, (MI) o all’indirizzo di posta elettronica info@promuoversisulweb.it

L’utente può manifestare le proprie scelte in relazione all’utilizzo dei cookie da parte di questo sito anche attraverso le impostazioni del browser normalmente usato per la navigazione in internet (fra i principali, Internet Explorer, Firefox, Google Crome, Opera, Safari). Modificando le impostazioni del browser, si possono accettare o rifiutare i cookie. Tuttavia, disabilitando completamente i cookie nel browser l’utente potrebbe non essere più in grado di utilizzare tutte le funzionalità interattive di questo sito.

GUIDA GENERICA PER LA GESTIONE DEI COOKIES mediante configurazione browser

Come disabilitare i Cookies mediante configurazione del browser:

Chrome

Eseguire il Browser Chrome
Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento Url per la navigazione
Selezionare Impostazioni
Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate
Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“
Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai Cookies: Consentire il salvataggio dei dati in locale
Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser
Impedire ai siti di impostare i Cookies
Bloccare i Cookies di terze parti e i dati dei siti
Gestire le eccezioni per alcuni siti internet
Eliminazione di uno o tutti i Cookies
Per maggiori informazioni invitiamo a visitare la pagina dedicata https://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=it

Mozilla FireFox

Eseguire il Browser Mozilla FireFox
Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento Url per la navigazione
Selezionare Opzioni
Seleziona il pannello Privacy
Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate
Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“
Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai Cookies:Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento
Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato
Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali
Dalla sezione “Cronologia” è possibile:Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i Cookies di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di FireFox o di chiedere ogni volta)
Rimuovere i singoli Cookies immagazzinati
Per maggiori informazioni invitiamo a visitare la pagina dedicata https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie

Internet Explorer

Eseguire il Browser Internet Explorer
Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet
Fare click sulla scheda Privacy e nella sezione Impostazioni modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i Cookies:Bloccare tutti i Cookies
Consentire tutti i Cookies
Selezione dei siti da cui ottenere Cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i Cookies, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti
Per maggiori informazioni invitiamo a visitare la pagina dedicata http://windows.microsoft.com/it-it/windows-vista/block-or-allow-cookies

Safari 6

Eseguire il Browser Safari
Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere suPrivacy
Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i Cookies dai siti internet.
Fare click sulla scheda Privacy e nella sezione Impostazioni modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i Cookies:Bloccare tutti i Cookies
Consentire tutti i Cookies
Selezione dei siti da cui ottenere Cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i Cookies, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti
Per visionare quali siti hanno immagazzinato i Cookies cliccare su Dettagli
Per maggiori informazioni invitiamo a visitare la pagina dedicata http://support.apple.com/it-it/HT1677

Safari iOS (Versione Mobile)

Eseguire il Browser Safari iOS
Tocca su Impostazioni e poi Safari
Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni:Mai
Di terze parti e inserzionisti
Sempre
Per cancellare tutti i Cookies immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine suCancella Cookie e dati
Per maggiori informazioni invitiamo a visitare la pagina dedicata http://support.apple.com/it-it/HT1677

Opera

Eseguire il Browser Opera
Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie
Selezionare una delle seguenti opzioni:Accetta tutti i Cookies
Accetta i Cookies solo dal sito che si visita (I Cookies di terze parti e che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati)
Non accettare mai i Cookies (Tutti i Cookies non verranno mai salvati)
Per maggiori informazioni invitiamo a visitare la pagina dedicata http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html

Come disabilitare i Cookies dei servizi di terzi

Servizi di Google http://www.google.com/ads/preferences/?hl=it
Per non ricevere i Cookies di Google Analytics visita la pagina: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout/
Facebook (Privacy) https://www.facebook.com/help/cookies?ref_type=sitefooter
Twitter https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

Questa pagina è visibile, mediante link presente in tutte le pagine del Sito ai sensi dell’art. 122 secondo comma del D.lgs. 196/2003 e a seguito delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.126 del 3 giugno 2014 e relativo registro dei provvedimenti n.229 dell’8 maggio 2014A